La classe Optimist
la Classe Optimist rappresenta ad oggi la specialità di deriva velica agonistica con il maggior numero di atleti al mondo e in Italia.
Principi ed Obiettivi
Condividendo i principi nazionali Federali ed internazionali, la Classe Optimist ha come obiettivo fondamentale la promozione della vela come disciplina sportiva tra i giovani dai 6 ai 15 anni
Un percorso formativo importante che si basa sull’insegnamento di:
- Amore per il mare e la natura, per imparare a rispettare il luogo in cui lo sport viene vissuto e praticato
- Spirito marinaro e fair sail, solidarietà e rispetto per gli altri
- Spirito di sacrificio comune, come fare squadra e vivere in gruppo
Numerosissime sono le manifestazioni a livello internazionale, nazionale e regionale che ogni anno si svolgono nel territorio italiano e quest’anno la AICO (Associazione Italiana Classe Optimist) ha scelto Manfredonia come location per la quarta tappa della più importante manifestazione a carattere nazionale, il Trofeo Optimist Italia Kinder+ Sport Coppa AICO.
Ognuna delle tappe precedenti ha visto la partecipazione media di 400 giovani atleti per ogni occasione e per Manfredonia si prevedono numeri maggiori.
La manifestazione, organizzata dal Centro Velico Gargano e dallo Yachting Club Marina del Gargano, rispettivamente il circolo più antico e quello più giovane della città, sarà ospitata dal Porto Turistico “Marina del Gargano” di Manfredonia, simbolo di eccellenza nel sistema portuale turistico e dell’accoglienza nel territorio pugliese.
Programma
Giovedì 28 giugno
Conferenza Stampa di presentazione della manifestazione – Comune di Manfredonia, Terrazza Cappella della Maddalena, ore 10,30
Venerdì 6 luglio
Cerimonia di apertura della Manifestazione e briefing equipaggi ore 09,30 Piazza Fontana Piscitelli, Manfredonia 1^ giornata regate dal Marina del Gargano ore 12,00
Sabato 7 luglio
2^ giornata regate Marina del Gargano
Domenica 8 luglio
3^ giornata regate e Cerimonia di Premiazione